martedì 19 aprile 2011

Brasile, la situazione nei campionati statali minori

Quasi tutti i campionati statali brasiliani sono in fase di chiusura: chi è giunto alle sfide ad eliminazione diretta, chi sta completando i gironi, i verdetti si avvicinano sempre più in tutta la federazione. Ecco qui un riassunto della situazione nei campionati statali minori:

Alagoano La finale d'andata si è risolta a favore delCoruripe, giustiziere con una clamorosa rimonta delMurici campione uscente in semifinale: sul proprio campo, i bianconeri pur con moltissime assenze sono riusciti a sconfiggere per 1-0 l'ASA, campione statale nel 2008 e 2009. A decidere l'incontro è stata una splendida punizione di Ricardinho, al 2' della ripresa. Sabato la sfida di ritorno potrebbe assegnare al Coruripe il terzo titolo della sua storia.
Matogrossense Tempo di finale nel Mato Grosso: potrebbe però essere già finito il sogno del Barra do Garças, giunto per la prima volta nella sua storia all'atto conclusivo del torneo, perché il Cuiabá, campione del torneo nel 2003 e nel 2004. Nella partita di andata infatti, in casa del Barra, il Cuiabá si è imposto per 3-1 con i gol di FernandoMoreno Natanel. La squadra campione uscente, l'União, è stata eliminata in semifinale dal Cuiabá.
Pernambucano Il Náutico batte il Recife e riesce a vincere la fase a gironi all'ultimo respiro, staccando il Santa Cruz proprio all'ultima giornata per effetto del pari di quest'ultimo contro l'Ypiranga. Per il Recife la sconfitta non compromette la partecipazione alle semifinali, ottenuta già una settimana fa; all'ultimo atto del torneo si presenterà anche il Porto, che pure ha collezionato tre ko nelle ultime quattro partite. Salutano la massima divisione Acadêmica e - per differenza reti - Cabense; salvo invece l'Ypiranga, autore di una grande rimonta. Domenica inizieranno le semifinali: i sorteggi sono Porto - Santa Cruz e Náutico - Recife.
Cearense Al termine della fase a gironi manca un turno... e mezzo: ci sono infatti ancora diverse partite da recuperare dal programma dell'ottava giornata, e verranno giocate domani sera. La squadra campione della prima fase, il Ceará, è già qualificato alle semifinali, con un vantaggio di sei punti sulla seconda in classifica. A giocarsi gli altri tre posti sono sei formazioni: Guarani de Juazeiro (18 punti e una partita in meno: praticamente qualificato), Horizonte (17), Tiradentes, Guarany de Sobral, Itapipoca (16), e Fortaleza, fermo a 15 con una partita in meno. In coda è già in seconda divisione il Limoeiro, rischiano Crato Quixadá. Nell'ultimo turno clamoroso risultato tra Tiradentes e Horizonte: il finale è 6-5, con le doppiette di Derley da una parte e Isacdall'altra.
Paraense Terza giornata della seconda fase nel campionato di Pará, che storicamente non rispetta i calendari federali: il torneo finirà ai primi di giugno. Il Paysandu campione della prima fase è in difficoltà, al quinto posto con quattro punti; la vetta non è però lontana, occupata da IndependienteRemo Cametá con sei punti ciascuna. A fare compagnia al Paysandu con quattro punti ci sono São Raimundo e Tuna Luso, chiudonoCastanhal con due punti ed Águia de Marabá con uno.
Brasiliense Mancano due turni alla fine delle semifinali del Campeonato Brasiliense: il girone da quattro squadre che decreterà le due finaliste ha al momento un padrone assoluto, il Formosa, imbattuto dopo quattro partite in cui ha raccolto tre successi ed un pari. Tre punti sotto troviamo la Brasiliense sei volte campione nelle ultime sette stagioni, marcata stretta dal Gama con sei. In coda c'è il Botafogo-DF, sempre battuto e già fuori dai giochi scudetto. L'incrocio di calendario potrebbe definire le due finaliste già domenica: la Brasiliense farà visita al Botafogo-DF, ed il Gama riceverà il Formosa. In caso di due vittorie esterne, la matematica emetterebbe i suoi insindacabili verdetti.
Paraibano Due turni alla fine della prima fase anche nel paraibano: al Treze basterà una sola vittoria per ipotecare la finale scudetto, mentre le tre formazioni partecipanti al girone per definire la seconda finalista sono praticamente già decise, con CSP Campinense già qualificate ed il Botafogo-PB ad un solo punto dalla conferma matematica. In coda tutto deciso: lasciano il Paraibano-1 Desportiva PB e Miramar.
Potiguar ABC ed América veleggiano col vento in poppa verso la finale della seconda fase: a tre turni dal termine entrambe le formazioni viaggiano in grande forma grazie alle rispettive granitiche difese, capaci di insaccare rispettivamente solo 2 e 3 gol. Ad inseguire le due resta solo il Palmeira, staccato di due punti dalla seconda posizione ma in forma calante. Il Santa Cruz vincitore della prima fase è distante ben dieci punti, già fuori dai giochi: resta però la possibilità di conquistare il titolo nella finale statale contro la vincente della finale del modulo II.
Sergipano Il River campione del modulo I sta f acendo l'andatura anche nella seconda fase: tre partite e tre vittorie per i biancorossi, che hanno già ipotecato l'accesso in semifinale così come il Sergipe, che nello stesso gruppo ha due sole lunghezze di ritardo (ma con una partita in più). Nel girone A invece la situazione è più fluida, soprattutto perché ci sono un gran numero di partite finite in parità: al momento al comando troviamo il São Domingos con sei punti ottenuti giocando una partita più delle rivali, mentre América-SE ed Itabaiana seguono con tre punti, uno più del Guarany-SE.
Amazonense Il Peñarol ha vinto la prima fase (2-1 in finale sul Nacional) ed ora guida anche la seconda, con sette punti in tre partite, davanti a Sul América, Princesa, Operário, Fast e São Raimundo, tutte ferme a quattro. Più in difficoltà il Nacional, attualmente fermo a quota due in compagnia dell'América-AM. Chiude, ed è praticamente retrocesso, il Rio Negro, ancora senza punti.
Sul-MatogrossenseAlto mare nel Mato Grosso do Sul: considerata l'assenza di squadre sul-matogrossensi nei principali tornei federali, la stagione sportiva ha una calendarizzazione diversa dagli altri stati, con il torneo che finisce a luglio. Al momento i due gironi, da cui si qualificano quattro squadre ciascuno, sono guidati rispettivamente dalla coppia Itaporã Mundo Novo (13 punti a testa) e dal Maracaju (15). Nel girone B c'è una squadra che dopo sei giornate non ha ancora ottenuto punti: è il Rio Verde, peggior attacco e peggior difesa del torneo.
Capixaba Un solo turno alla fine: i principali verdetti sono stati già emessi. Sono sicure di andare a giocarsi le semifinali scudetto Rio Branco (26 punti), Aracruz (24) e São Mateus (22), mentre sono in lotta per la quarta posizione Linhares (19) e Vitória, a 17 con però una partita da recuperare. In coda è già retrocesso il Serra (7, una gara in meno), si giocano le ultime chances Colatina ed Espirito Santo, separate da un solo punto. La finale è prevista l'8 maggio.
Maranhense Classifica veramente indecifrabile nel Maranhão: troppe le partite da recuperare, anche per effetto dell'inaspettatamente lunga avventura del Sampaio Corrêa in Copa do Brasil. Al momento guida la classifica loIape, con quattordici punti e sei gare giocate, seguito dal Santa Quitéria, tredici in sette. Al terzo posto c'è ilMaranhão, undici punti ma due partite da recuperare, così come il Sampaio che però di punti ne ha dieci. In coda ci sono Bacabal (quattro punti, sei partite) e Nacional (1, 7).
Piauiense Il grave scontro con la CBF ha compromesso la competitività del torneo, da cui si sono già ritirate due formazioni di vertice come il Corrí-Sabbá ed il Flamengo. Mentre per il primo sembra non esserci possibilità di rientro, i rossoneri hanno chiesto tempo per decidere: al momento risultano ancora iscritti ma senza partite giocate. È invece rientrato nei ranghi il 4 de Julho, che ha iniziato con una vittoria per 2-1 sul Comercial. Al comando ci sono Barras Parnahyba, entrambe con quattro punti ottenuti in due partite.
Acreano La Juventus comanda la classifica con una partita da recuperare al termine del girone d'andata: tiene il passo solo il Rio Branco, appaiato in classifica ma con una partita giocata in più. Staccato di un punto c'è l'Atlético Acreano, a chiudere il terzetto di squadre in fuga. Placido de Castro, Náuas e ADESG si giocano il quarto posto, l'Indipendência sembra invece già spacciata con il suo unico punto ottenuto finora ad inchiodarla in coda al gruppo.
Rondoniense Terza giornata di campionato a Rondônia: non ci sono già più squadre imbattute, con Moto Clubeed Espigão a comandare con sei punti a testa. Non ci sono nemmeno squadre senza punti: anche il Gênusultimo in classifica ha ottenuto un punto. Il Vilhena bi-campione in carica sorprende in negativo: al momento è penultimo.
Tocantinense - Guaraí Gurupi hanno clamorosamente mancato la possibilità di andare in fuga nell'ultimo turno, perdendo entrambe, ed entrambe in scontri diretti. Al momento la classifica vede dunque Guaraí e Gurupi con 12 punti, seguite da Tocantinopolis ed Interporto ad una sola lunghezza.
Roraimense Il torneo più rapido di tutto il Brasile sta già giungendo alla conclusione: dopo tre sole partite è già tempo di finale, che vedrà opposte Real Náutico-RR, entrambe a caccia del primo titolo della loro storia.

Fonte: calciosudamericano.it

Nessun commento:

Posta un commento