martedì 9 agosto 2011

Eto'o ad un passo dall'Anzhi


Impennata improvvisa della trattativa impostata dai nuovi mega milionari del calcio russo, l'Anzhi, per portare nella loro squadra Samuel Eto'o. I dirigenti hanno accettato la richiesta del camerunese e hanno pronti per lui 80 milioni netti in 4 anni: poi, hanno incontrato nella sede dell'Inter il dt Marco Branca e l'ad Ghelfi mettendo sul piatto 30 milioni per il cartellino. Branca al termine del meeting: "Ci pensiamo".
''E' stato un incontro informale - ha frettolosamente confermato Branca ai giornalisti presenti -. Abbiamo ascoltato la loro proposta, ma siccome parliamo di un giocatore importante, non è una trattativa che si puo' chiudere in un pomeriggio''. Parole che, dette da un "ermetico" come il dirigente nerazzurro, fanno pensare che l'Inter abbia sentito cifre e dettagli di suo gradimento: e il fatto che, al meeting, fossero presenti il procuratore di Eto'o Claudio Vigorelli e - soprattutto - l'amministratore delegato e "ministro delle finanze" nerazzurro Rinaldo Ghelfi fa pensare che dall'informalità riferita daBranca si sia velocemente passati a trattative vere e concrete.


Trenta milioni consentirebbero all'Inter di realizzare un'importante plusvalenza, su Eto'o. Il camerunese fu valutato 20 milioni all'epoca dell'affare-Ibrahimovic, e l'ammortizzazione del suo valore in bilancio nelle ultime due stagioni alza ancora di più l'asticella del saldo attivo. Senza contare che da qui al 2014,epoca di scadenza del suo contratto, l'Inter avrebbe dovuto ancora versare oltre 60 milioni lordi di ingaggio. Le condizioni economiche ci sono tutte: ora è il momento delle valutazioni tecniche e strategiche, e la palla, quindi, passa nei piedi di Massimo Moratti, oggi "latitante" in quanto impegnato nel Cda della Saras. In serata, e magari stanotte, il presidente valuterà tutta la situazione (compresi i problemi già emersi tra l'attaccante e il resto dell'ambiente inetrista negli ultimi tempi) e alzerà o meno la sbarra agli ambiziosi russi. Una responsabilità pesante, perché l'addio a uno degli eroi del grande ciclo interista delle ultime due stagioni significa forzatamente una controffensiva pesante sul mercato, con operazioni importanti in entrata. Segnali da dare una tifoseria che, nel frattempo, non dimentica che anche Wesley Sneijder ha le valigie in mano. Il bilancio interista, nel giro di pochissimi giorni, potrebbe passare dal rosso al rosa. Ma dal rosa al rosso, forse, muterebbe anche il colore dei visi dei fans della Beneamata.



SPORTMEDIASET


Nessun commento:

Posta un commento